ad Mirabilia

  • Chi Siamo
    • Lorenza Bassetti
    • Team
  • Servizi
    • Media Relations
    • Digital PR
    • Influencer Relations
    • Social Media
    • Eventi
    • Corporate PR
    • Marketing Communication
  • Clienti
    • Automotive e Nautica
    • Bellezza e Salute
    • Design, Casa, Architettura
    • Food & Beverage
    • Giochi e Tempo Libero
    • Ingredient Brand
    • Logistica, Trasporti, Industria
    • Moda & Accessori
    • Retail, E-commerce e Pagamenti Digitali
    • Servizi, Enti e Organizzazioni
    • Tecnologia e Elettronica di Consumo
    • Turismo
  • Lavora con noi
  • Contatti
Ti trovi qui: Home → Press Room → Trova la tua calma (finlandese) 5 consigli per essere felici anche a casa

Trova la tua calma (finlandese) 5 consigli per essere felici anche a casa

27 Marzo 2020 scritto da Sarah Pari

La Finlandia è stata eletta per il terzo anno consecutivo paese più felice del mondo dal World Happiness Report* delle Nazioni Unite. Dal profondo nord, qualche semplice suggerimento per ritrovare la serenità anche in questo momento.

Oggi la Finlandia è stata eletta per il terzo anno consecutivo paese più felice del mondo dal World Happiness Report* delle Nazioni Unite.

 Ma cosa rende felici i finlandesi?  la risposta è semplice, uno dei segreti è lo speciale rapporto che questo popolo ha con la natura. Un rapporto semplice ma intenso, che si alimenta di piccoli gesti, ma che permette di raggiungere un altissimo grado di sintonia con sé stessi e con il mondo circostante.

 Circa il 70% del territorio finlandese è coperto da foreste e i viaggiatori s’innamorano dell’aria pulita, della serenità e del silenzio che caratterizzano l’intero paese. Ora, però, non è il momento di viaggiare, ma di concentrarsi sulla salute e sul benessere di noi stessi e di chi ci circonda.

 A questo scopo, Visit Finland ha deciso di condividere alcuni semplici consigli su come trovare la propria calma a casa – alla maniera finlandese – mentre si sogna la prossima avventura.

1 – Iniziare la giornata con una doccia fredda  (invece di un tuffo in un lago o nel mare)

Credits-Aku-Pöllänen
Credits-Aku-Pöllänen

I finlandesi amano il nuoto invernale tanto quanto la sauna. Il segreto per immergersi nell’acqua ghiacciata sta nella sensazione che si prova quando si esce dall’acqua – non appena si torna sulla terraferma la circolazione si attiva e il corpo inizia a riscaldarsi e a sentirsi “felice”. In questo modo Il corpo umano è facilitato nella produzione della serotonina, un ormone che insieme ad un altro, la dopamina, bilancia l’umore e fa si che lo stress inizi a sciogliersi.

Il modo più semplice per ottenere questo risultato a casa è fare una doccia fredda per un paio di minuti. Se lo si fa al mattino, la giornata non può che iniziare al meglio. Un tuffo nella filosofia finlandese “Sisu”, lo stato interiore che accomuna questo popolo e che lo rende resistente alle avversità. È possibile anche alternare docce fredde e calde per ricreare la sensazione della “sauna” e migliorare la circolazione sanguigna.

Per saperne di più sulla mentalità finlandese Sisu: https://finland.fi/arts-culture/sisu-within-finnish-key-life-love-success/

Per saperne di più sul nuoto invernale: https://www.visitfinland.com/article/a-refreshing-dip-icy-waters/

 2 – Dare un senso al mondo leggendo (invece di visitare una biblioteca)

I libri sono vicini al cuore dei finlandesi. Ci sono molte biblioteche in Finlandia, tra cui la Oodi di Helsinki, la più recente, aperta nel 2019 e nello stesso anno, premiata come migliore biblioteca pubblica del mondo**. Nel 2016 l’ONU ha nominato la Finlandia nazione più alfabetizzata del mondo e i finlandesi sono risultati a livello globale ai primi posti tra i più entusiasti utenti di biblioteche pubbliche. Su una popolazione di 5,5 milioni di persone, si prendono in prestito quasi 68 milioni di libri l’anno.

Visit Finland

I Moomin sono probabilmente l’icona letteraria finlandese più conosciuta e adorata. I Moomin bianchi, simili a ippopotami, sono personaggi finlandesi creati negli anni Quaranta dall’amatissima scrittrice e artista finlandese di lingua svedese, Tove Jansson. 

Oggi i Moomin fanno parte dell’identità finlandese, ispirando generazioni di bambini e adulti.  I libri dei Moomin si trovano in ogni libreria e biblioteca finlandese. Perché non ispirare i propri bambini con questi fantasiosi personaggi, ancora oggi elemento imprescindibile dell’infanzia di ogni finlandese?

Saggezze della vita dei Moomin: https://www.moomin.com/en/quotes/

Maggiori informazioni su Moomins: https://www.visitfinland.com/article/long-live-the-moomins/

3 – Sperimentate un rilassante sentiero nel bosco dal divano (invece di camminare in una foresta vera e propria)

C’è qualcosa di magico nella foresta e l’anima finlandese vi è sempre stata legata. Il colore verde è di per sé calmante; il dolce fruscio delle foglie e degli aghi di pino è come musica. I finlandesi si sentono bene nella foresta, aiuta loro a mettere radici e a ricordare chi sono e da dove vengono. Nella foresta non si sentono soli o addirittura persi, ma anzi, offre loro protezione e pace. 

Credits-Emilia-Hoisko-Photography
Credits-Emilia-Hoisko-Photography

È stato scientificamente provato che solo 15 minuti trascorsi nella foresta calmano le pulsazioni e danno sollievo all’intero organismo; Una cura meravigliosamente semplice per lo stress!  Quindi, chiudete gli occhi, sdraiatevi sul divano e fate un viaggio immaginario nella foresta finlandese.

Potete sperimentare i suoni rilassanti della Lapponia finlandese ascoltando l’album Scapes su Spotify: https://www.lapland.fi/visit/sound-of-lapland/scapes/

Maggiori informazioni sugli effetti terapeutici delle foreste: https://finlandnaturally.com/experiences/nature/finnish-forest/can-you-believe-this-is-how-15-minutes-in-a-forest-affects-you/

4 – Rendere il mondo un posto migliore (e più gustoso) cucinando del pane alla cannella (invece di una visita ad un caffè finlandese che li serve)

Korvapuusti si traduce in inglese in “slapped ears” (orecchie schiaffeggiate), ma sono essenzialmente focacce alla cannella cotte al forno alla finlandese con un pizzico di cardamomo. I finlandesi sono amanti del caffè (ne consumano quasi 10 kg a testa all’anno) e dei korvapuusti tanto da aver coniato un termine specifico per questo abbinamento: “pullakahvit”, che letteralmente significa “bun coffee” (caffè con panino), un appuntamento fisso per tutti i finlandesi, tanto che attualmente hanno tutti istituito delle pause virtuali “pullakahvi”. 

Credits-Harri-TarvainenNorth-Karelia
Credits-Harri-Tarvainen North-Karelia

I panini alla cannella sono anche considerati un perfetto “comfort food” e, se fatti in casa, diffondono un profumo accogliente, donando una sensazione unica di sicurezza e conforto.

Ecco un’ottima ricetta per cucinarli e rendere le vostre case un po’ più dolci: https://www.youtube.com/watch?v=8ynuFYeEJMc

Di seguito una lista dei migliori posti dove mangiare ottimi pulla quando sarai ad Helsinki:

https://www.myhelsinki.fi/en/eat-and-drink/caf%C3%A9s/where-can-you-find-the-best-cinnamon-buns-in-helsinki

5 – Trasportare i vostri pensieri attraverso l’online (invece di visitare un museo)

La scena dell’arte contemporanea finlandese abbraccia tutto, dalle iniziative sperimentali di artisti e gallerie commerciali alle istituzioni artistiche di punta. Ci sono più di 55 musei d’arte e numerose gallerie nelle città finlandesi. Gli estremi contrasti che caratterizzano il Paese e lo stretto rapporto tra persone e natura sono fonti inesauribili d’ispirazione per l’arte finlandese.

Credits -Korundi:Rovaniemi Art Museum
Credits -Korundi:Rovaniemi Art Museum

I finlandesi usano l’arte per calmare la mente e trasportare i loro pensieri in luoghi confortevoli e lontani dallo stress quotidiano. Perché non fare un viaggio virtuale dal proprio divano all’interno dei musei finlandesi per capire come anche l’arte sia uno strumento di felicità? Questo mese, il museo Amos Rex di Helsinki ha vinto il prestigioso premio LCD (Leading Culture Destination) per la nuova destinazione culturale europea dell’anno. Fate un tour virtuale attraverso Instagram del museo per vedere la nuova mostra Generazione 2020 https://www.instagram.com/amoskonst/?hl=sv

Se volete scoprire la Lapponia, recatevi al Museo d’Arte di Rovaniemi, situato nel Circolo Polare Artico, fra arte contemporanea finlandese e arte del nord. https://cumulus.rovaniemi.fi/rovtaide/

Gli appassionati di cultura alla ricerca di qualcosa di più classico dovrebbero invece visitare l’Ateneum Art Museum di Helsinki, la cui collezione comprende più di 450 opere del famoso artista finlandese Akseli Gallen-Kallela.

Fate un tour virtuale dell’Ateneum: https://artsandculture.google.com/partner/ateneum-art-museum

Ispirato dall’arte che hai visto online? Visitate Taiko, la più grande galleria e mercato online del mondo per l’arte finlandese: https://en.taiko.art

*https://worldhappiness.report

** La Biblioteca centrale di Helsinki Oodi è stata scelta come vincitrice del premio “Biblioteca pubblica dell’anno 2019” nella Biblioteca mondiale e nel Congresso d’informazione della Federazione internazionale delle associazioni e delle istituzioni bibliotecarie (IFLA).

SCARICA IL PRESS KIT

Azienda

Visit Finland

Visit Finland

Visit Finland

Ente che si occupa della promozione turistica della Finlandia come destinazione di viaggio

Info e Contatti

Sarah Pari

Sarah Pari
Sarah Pari
pari@admirabilia.it
+39 02 438219.32 | +39 340 9096543
Leggi il profilo di Sarah 
ad Mirabilia logo

Un'agenzia in cui persone, relazioni e contenuti creano valore per le aziende. Qui facciamo le nuove PR per un mondo che cambia.

Contatto telefonico ad Mirabilia +39 02 43 82.191

Contatto mail ad Mirabilia welcome@admirabilia.it

vuoi essere dei nostri?

Candidati

Rimani aggiornato

[mc4wp_form id="5730"]

Puoi anche seguirci

vieni a trovarci

Ci trovi tutti i giorni, dal Lunedì al Venerdì in Via Ariosto 28 a Milano.

metropolitana

M1 - Conciliazione


tram

Linee 1 - 10 - 19 - 27


autobus

Linee 61 - 68

©2025 AD MIRABILIA - PR and Marketing Communication Agency
Via Ariosto, 28 - 20145 Milano (Italy) - +39 02 43 82.191 - P. IVA 09800690159

Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

Cristiano Carriero

Lo Storyteller

Il suo motto: “Le buone relazioni contano più del denaro”

Cristiano Carriero
Cosa fa in ad Mirabilia:  Cristiano è Senior Digital PR Consultant. Si occupa in particolare delle relazioni con gli influencer dei diversi settori, oltre che della formazione digitale delle nuove leve.
 
Specializzazione: Digital e content creation. Cristiano è particolarmente esperto di sport, tech, food, travel, editoria, ma ama spaziare in ogni campo e lo appassionano le novità.
 
In cosa è imbattibile: Creare relazioni e trovare le persone giuste per ogni progetto sono le sue più grandi doti. Lavorando quotidianamente per “abbattere i gradi di separazione” abbatte – di conseguenza – anche i tempi (e ove possibile, costi).
 
Qualcosa di più su Cristiano: Cristiano è nato a Bari, ma è un nomade digitale. E non solo. Laureato in lettere con 110 e lode, corre sempre al massimo della velocita. È arbitro di calcio, pensa da arbitro. Il che vuol dire: essere abituato alle critiche, a decidere sempre sotto pressione (e in tempi brevi), ad avere grandi responsabilità. Legge molto, scrive tantissimo. Nove i titoli pubblicati per Hoepli Editore per il quale cura la collana di Digital Marketing, due i romanzi. Nei suoi continui viaggi in treno fra Bari e Milano fa tappa all’Università degli Studi di Urbino, dove insegna Marketing territoriale e organizzazione eventi. Inoltre, è giornalista sportivo per Undici e Esquire.
Fulvia Concetti

Maestra di Relazioni

Il suo motto: “Parlare è un bisogno. Ascoltare è un’arte”

Fulvia Concetti
Cosa fa in ad Mirabilia: Head of Corporate Communication, Fulvia ha maturato un’ottima esperienza nella comunicazione del settore tessile, sia abbigliamento che ingredient brand, ma non solo: è curiosa e ama spaziare in campi diversi. Il suo lavoro quotidiano è tutto dedicato alla gestione dei rapporti con i clienti, al loro ascolto e alla loro soddisfazione.
 
Specializzazione: Le relazioni, naturalmente, sono il suo principale campo d’azione. Un’altra sua specialità è la scrittura dei testi, una dote davvero preziosa per curare al meglio le Media Relations declinando i messaggi chiave per ogni tipo di testata.
 
In cosa è imbattibile: Ama il suo mestiere e sa destreggiarsi al meglio non solo per l’esperienza maturata negli anni, ma soprattutto per la capacità di entrare in sintonia con le persone. Ecco perché è forte nella gestione delle relazioni e nel networking.
 
Qualcosa di più su Fulvia: E’ milanese. Grazie al suo percorso di studi – liceo classico prima e Scienze Politiche poi – l’interesse per le lettere, la sociologia e la psicologia è parte integrante del suo DNA e si riflette nel suo lavoro. Ama viaggiare, anche solo con la testa. Una vita trascorsa tra libri, cinema, teatro, mostre, musica… Oggi, lo si può proprio dire, è una grande esperta dell’arte del buon vivere.
Martina Comerio

L’efficacia della puntualità

Il suo motto:”Non volerai mai se hai troppa paura dell’altezza”

MMartina Comerio
Cosa fa in ad Mirabilia: Martina è Junior Account: si occupa prevalentemente di rassegne stampa e reportistica, stesura di testi e comunicati stampa, contatti con i giornalisti, supporto nell’organizzazione di eventi. Dinamica, precisa, curiosa, trova stimolante passare ogni giorno da un progetto all’altro, cercando di imparare sempre da ogni situazione e da ogni piccolo errore.
 
Specializzazione: Beverage, moda, design, green. Martina spazia volentieri su diverse industry, dal momento che corrispondono ad altrettante passioni. Sempre pronta a imparare i segreti del mestiere dalle colleghe e dai colleghi più esperti, ha l’ambizione e il giusto coraggio per dire la sua quando c’è da farlo. Nel resto del tempo, si allena con dedizione a diventare cintura nera di una disciplina difficilissima: l’ascolto.
 
In cosa è imbattibile: Martina è molto giovane, ed ha tutto da imparare, per questo arrossisce quando sente nominare l’aggettivo “imbattibile”. In compenso si impegna ogni giorno ad essere quanto più precisa e organizzata possibile in tutte le cose che fa, anche quando regna il caos!
 
Qualcosa di più su Martina: È cresciuta in un piccolo paesino della provincia milanese, ma è sempre stata innamorata di Milano, del suo spirito, dei suoi ritmi frenetici. Ha una laurea magistrale in Comunicazione per le imprese, i media e le organizzazioni complesse, profilo di Media Management: da qui il suo interesse per tutto ciò che è “social”. Nel tempo libero si divide tra lettura e scrittura, arte e viaggi. La lettura è il suo “posto sicuro”, in cui – come Bastian de La storia infinita – si rifugia fin da bambina. Ama la musica di diversi generi, dall’edm ai cantautori italiani e appena può cerca di partecipare a concerti e festival musicali.
Chiara Carinelli

La zen poliedrica

Il suo motto: “Dritti all’obiettivo con il giusto mix di concretezza e creatività”

Chiara Carinelli
Cosa fa in ad Mirabilia: Account Manager, Chiara lavora su progetti di Media Relations e Digital PR, guidata da un grande senso di responsabilità e spaziando nei più vari settori, in particolare Food&Wine, Casa&Giardinaggio.
 
Specializzazione: Multitasking è il suo secondo nome. Può passare da un’attività all’altra e da un progetto all’altro mantenendo sempre alte concentrazione, creatività e un’invidiabile calma zen.
 
In cosa è imbattibile: La trasversalità delle sue competenze le permette di lavorare sia in ambito B2B che B2C dando sempre e comunque il massimo. Passa dal mass market all’architettura, dalla salute al giocattolo, mixando old e new media. Lavorare ogni giorno su progetti diversi la diverte e stimola il suo pensiero laterale. Le relazioni sono il suo forte e… la sua sfida. Ha non un asso, ma un tris di assi nella manica: concretezza, curiosità e creatività.
 
Qualcosa di più su Chiara: Laureata in Scienze linguistiche e letterature straniere con specializzazione in Scienze dell’informazione e delle comunicazioni sociali. Ha mille interessi, dalla lettura all’arte, dai viaggi al cucinare. Ama molto anche lo sport: è stata una pallavolista, e da questa esperienza ha imparato il valore della squadra.
Credits

Sito web realizzato da: Yunikon Design.

Manuela Lubrano

La Maga dell’Armonia

Il suo motto: “Guardare sempre avanti”

Manuela Lubrano
Cosa fa in ad Mirabilia: Manuela è Account Director: coordina team di lavoro, pianifica i programmi di Ufficio Stampa e gestisce le relazioni con i clienti assegnati con un approccio basato su calma e risolutezza. In sostanza, è una sostenitrice del principio “Keep calm and carry on”.
 
Specializzazione: E’ cintura nera nei settori architettura, design, edilizia, sostenibilità e servizi, e lavora molto volentieri anche nei settori gioco e food.
 
In cosa è imbattibile: Tanto testarda quanto paziente, è bravissima nella gestione delle relazioni interpersonali. E, di fatto, le attività in cui è insuperabile sono il coordinamento dei team, la gestione del cliente e le relazioni con la stampa. Calma e coraggio, organizzazione e metodo sono le sue specialità, insieme a un’innata versatilità.
 
Qualcosa di più su Manuela: Vive da sempre a Milano, dove si è laureata in Relazioni Pubbliche, una specializzazione che ha scelto con assoluta convinzione. Ha due figli, che le assomigliano per determinazione e ironia. I suoi interessi principali? Adora leggere, guardare film, giocare a tennis, cucinare e ascoltare esperienze di vita.
Laura Sanfelici

La multitasking infaticabile

Il suo motto: “Non mi fermo davanti a niente”

Laura Sanfelici
Cosa fa in ad Mirabilia: Curiosa per indole, multitasking per vocazione, Laura è Senior Account Executive e si occupa di Media&Digital PR, sia di prodotto che corporate. Determinata, organizzata e sempre “sul pezzo”: nulla sfugge al suo controllo!
 
Specializzazione: Laureata in Lettere, parla inglese e tedesco. Esperta di fashion, beauty e lifestyle, non c’è giornalista di queste tematiche che lei non conosca. I suoi interessi spaziano anche nel campo dei motori e della tecnologia, settori per cui ha seguito diversi progetti professionali.
 
In cosa è imbattibile: La capacità di coltivare rapporti di lunga durata con la stampa e la cura nelle relazioni con i clienti sono i suoi punti di forza. Porta a termine ogni obiettivo e dice sempre quello che pensa. Queste sue qualità fanno sì che i clienti trovino in lei un porto sicuro e una garanzia di successo in ogni situazione.
 
Qualcosa di più su Laura: Nata e vissuta quasi sempre a Milano, è cresciuta con i sani valori di una volta: rispetto, onestà e sincerità. Fin dai tempi dell’Università è indipendente economicamente. Ama fare sport e stare all’aria aperta, stare con i suoi bambini, leggere libri gialli. Anche in famiglia ha il ruolo di “factotum” perché ha la responsabilità completa di tutto, un ruolo che le si adatta a pennello e che le piace molto!
Michela Brambilla

Un sorriso su cui contare

Il suo motto: “Il miglior modo di imparare è lasciarsi ispirare”

Michela Brambilla
Cosa fa in ad Mirabilia: PR Team Assistant ma non solo… Michela è una colonna portante dell’agenzia. Dotata di grande versatilità e generoso senso di responsabilità, offre a 360° un contributo speciale. Con un perfetto mix di saggezza e genuinità coordina ogni giorno i servizi di base dell’agenzia e supporta i team nella produzione di contenuti e report, rassegne stampa, organizzazione di eventi. Osservatrice curiosa e silenziosa, quando parla lascia il segno
 
Specializzazione: Cresciuta in agenzia, dopo una prima esperienza in stage, con impegno e intuito contribuisce apportando valore nelle attività di marketing e comunicazione. Appassionata ed entusiasta si muove in maniera agile e disinvolta offrendo supporto qualificato in ambiti differenti. La sua capacità di focalizzare le esigenze dei diversi team fa sì che sia sempre un passo avanti. Affidabile e preparata, oltre a concorrere con spunti e idee alla realizzazione dei progetti e ad occuparsi attivamente della produzione dei progetti, anticipa soluzioni per possibili problemi assicurando un’invisibile, ma quanto mai preziosa ed efficiente, rete organizzativa.
 
In cosa è imbattibile: Dotata di un’intelligenza acuta e veloce nei Brainstorming è una risorsa davvero speciale, capace di proporre sempre idee “out of the box”.Tratto distintivo? La sua scrittura un perfetto equilibrio tra forma e sostanza. Provetta calligrafa ha fatto della bella scrittura una forma personale di comunicazione che spesso integra nelle attività ideate per i clienti.
 
Qualcosa di più su Michela: Cresciuta nell’hinterland milanese, si laurea in lingue e letterature straniere con una specializzazione nelle lingue germaniche a cui si deve, forse, la sua caparbietà e l’attitudine all’approfondimento. Ama in egual misura la poesia e la ricerca scientifica. Ed è la passione per l’alchimia che l’ha portata a cimentarsi con la “mixology” e a diventare una virtuosa bartender.
Carol Verde

La stratega geek

Il suo motto: “Be brave, live mindfully, enjoy the journey”

Carol Verde
Cosa fa in ad Mirabilia: Carol è Senior Digital PR Specialist, responsabile di tutte le attività di comunicazione digitale interne all’agenzia e per i clienti. Si occupa anche della comunicazione esterna di ad Mirabilia.
 
Specializzazione: Social Media e Content Marketing, per Carol, non possono fare a meno l’uno dell’altro – per questo incanala queste skill in una sola grande attitudine: quella per la Comunicazione strategica. Food, Design, Tech e Start-up sono i settori in cui si muove con più disinvoltura.
 
In cosa è imbattibile: È imbattibile nell’unire i puntini, connettere le persone, far succedere cose. Quindi a trovare il modo migliore di valorizzare un progetto muovendosi attraverso le relazioni, gli stakeholder e i touchpoint che si intrecciano tra online e offline. Strategia, pianificazione ed execution sono le sue parole d’ordine, sempre con un occhio all’innovazione (e ai tool, che ama)!
 
Qualcosa di più su Carol: “Romana imbruttita”, fatta all’80% di caffè, ha scelto Milano come nuova casa. Nei primi anni di Università (Comunicazione Integrata Pubblica e d’Impresa) è diventata a 22 anni la più giovane giornalista pubblicista del Lazio. Poi è passata alla comunicazione corporate, quando ha capito che le storie, invece di riportarle, preferisce raccontarle. Nel tempo libero pratica yoga, legge le poesie di Rupi Kaur, ascolta musica jazz. Ha un cane che si chiama Happy e – quando avanza tempo – è contributor per Ninjamarketing.
Erika Demartis

L’alchimista di numeri e parole

Il suo motto: “Se cadi, rialzati”

Erika Demartis
Cosa fa in ad Mirabilia: Erika è Account Executive. Ogni giorno si rimbocca le maniche e si rende utile ai team di cui fa parte. Il lavoro non la spaventa: procede a tutto gas finché i programmi e i progetti della squadra non arrivano all’obiettivo prefissato, muovendosi con disinvoltura fra budget, contatti con i media, e report impeccabili.
 
Specializzazione: Retail, Tech, Travel: Erika spazia con naturalezza fra ambiti diversi, “rubando” con gli occhi da chi ha più esperienza di lei.Responsabile e precisa con l’aiuto delle sue due sorelle: Tenacia e Ambizione.
 
In cosa è imbattibile: Erika parla correntemente inglese, francese e spagnolo ed è quindi in grado di relazionarsi al meglio con i clienti internazionali. Il suo superpotere è la precisione: nessuna deadline la spaventa, nessuna to do list è impossibile da affrontare per lei.
 
Qualcosa di più su Erika: Varesina milanesizzata, con dna interregionale: Ha geni sardi, veneti e pure friulani. È laureata in PR e Comunicazione d’impresa e ha un master in Corporate Communication. È una fan di Neruda. Ama profondamente viaggiare, meglio se Oltreoceano. E la musica? Beh, dai Deftones a Tiesto, passando per Debussy.
Andrea Careddu

Lo specialista del ‘Like’

Il suo motto: “Non si finisce mai di imparare”

Cosa fa in ad Mirabilia:  Andrea è Digital PR & Social Media Specialist. Si occupa di ideare e creare contenuti per i canali social dei clienti, e di dare diffusione strategica alle campagne attraverso progetti di Influencer Marketing che iniziano con un’attenta attività di scouting alla ricerca dei profili più adatti e terminano con un report accurato: Andrea si occupa di entrambi con professionalità ed entusiasmo.
 
Specializzazione: Ad Andrea non sfugge nessuna novità in ambito Tech e, da bravo ex terzino, nessuna notizia di calcio. Specie se riguarda l’Inter, la sua squadra del cuore. In agenzia si occupa di clienti dell’area Retail/e-commerce.
 
In cosa è imbattibile: Grazie alle sue spiccate doti di osservazione, Andrea è imbattibile nell’adattarsi alle diverse situazioni e nel gestire gli imprevisti. Creativo e analitico, contribuisce con grande efficacia ai brainstorming di ogni genere e sui contributi sono sempre azzeccati. Grazie alle sue doti di precisione e meticolosità, è cintura nera in reporting.
 
Qualcosa di più su Andrea: Sardo di Nuoro, nel 2013 Andrea ha lasciato l’isola per studiare Scienze della Comunicazione fra Urbino e Milano, dove si è specializzato in Comunicazione d’Impresa con 110 e lode. Scrive di social media, tecnologia e calcio su diverse testate e ama la musica; negli anni ha ascoltato qualunque genere, dalla classica al cantautorato, ma a stregarlo è stato il rap italiano.
Isabella Foschi

La Londinese

Il suo motto: “L’osservazione è alla base della deduzione”

Isabella Foschi
Cosa fa in ad Mirabilia: Isabella si occupa di Digital PR e Social Media. Inoltre, è coordinatrice di ECCO International Communications Network, il circuito di sigle indipendenti di cui l’agenzia fa parte, che mette in collegamento professionisti di tutto il mondo.
 
Specializzazione: Isabella è esperta nella gestione di clienti e progetti internazionali ed è specializzata, in particolare, dei settori Finance, Tech e Retail. E’ appassionata di comunicazione digitale integrata e si dedica con grande interesse a ricerca, analisi e web listening. Attraverso queste attività raccoglie, esamina e dà in pasto ai team dati e informazioni fondamentali per far partire col piede giusto i nuovi progetti.
 
In cosa è imbattibile: Nell’area web è abilissima nel planning delle attività e nelle analytics. In più dà il massimo nell’organizzare la produzione di contenuti e piattaforme digitali e nel coordinare progetti internazionali. Di cosa può proprio essere orgogliosa? Beh, del suo perfect English, of course!
 
Qualcosa di più su Isabella: Dopo una “piccola” pausa londinese durata 10 anni, è tornata a vivere nella sua Milano. Cosa ha fatto a Londra? Tra le altre cose, si è laureata al London College of Communication. Ama leggere, nuotare, scoprire nuovi luoghi e cucinare piatti etnici.
Sofia Roncoroni

La grazia della determinazione

Il suo motto: “¡Vive ahora!”

Cosa fa in ad Mirabilia:  Sofia è una giovane Account: spazia con disinvoltura fra rassegne stampa e reportistica, riesce a essere una risorsa preziosa per il team nell’organizzazione degli eventi e a tenere i contatti con i media, grazie alla sua naturale propensione per le relazioni. Tutto qui? Chiaramente no! Sofia è una certezza anche nell’attività di redazione di contenuti: come un vero cercatore d’oro, riesce sempre a scovare le parole giuste per rendere i nostri testi brillanti!
 
Specializzazione: La sua anima è green, per questo ha scelto di specializzarsi nell’ambito Ambiente e Sostenibilità. In più, ama le cose belle ed è sempre al passo con le ultime novità in tema Home and Design dove operano i clienti a lei assegnati.
 
In cosa è imbattibile: Non lasciatevi ingannare dalla gentilezza dei modi di Sofia: dietro il suo sorriso amabile si nasconde un’attitudine innata alla precisione e all’organizzazione. Nessun problema per lei ha una soluzione impossibile, nessun dettaglio è trascurabile. L’obiettivo? Imparare sempre di più, fare sempre meglio.
 
Qualcosa di più su Sofia: Sofia ha le radici comasche e un cuore milanese: la città della Madonnina l’ha conquistata fin dai tempi dell’università. È laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Event management. I sei mesi passati per studio a Barcellona hanno acceso in lei la passione per i viaggi che si unisce a quella per la letteratura, alla ricerca di storie e parole.
Filippo Genzini

L’uomo obiettivo

Il suo motto: “Senza obiettivi chiari non si va da nessuna parte”

Filippo Genzini

Cosa fa in Ad Mirabilia: Partner di Ad Mirabilia, Filippo svolge la professione di Consulente sempre a cavallo tra creatività, analisi e strategia.

Specializzazione: Si occupa di pianificazione del budget, forecast, organizzazione, new business. Mai pago, scrive anche testi.

In cosa è imbattibile: Obiettività e obiettivi sono per lui pane e companatico. Nessuno meglio di lui sa applicare il metodo – il buon metodo – , e le logiche di marketing, nei processi decisionali. I suoi fidi alleati sono sempre loro: obiettivi e informazioni oggettive. D’altronde il suo segno zodiacale è l’ariete: la razionalità non poteva che essere il suo forte!

Qualcosa in più su Filippo: Filippo si è laureato alla Bocconi in Organizzazione del Lavoro. Ha maturato esperienze nella comunicazione classica, nella Marketing Information, nelle attività promozionali mirate. Ha lavorato per circa 10 anni in Nielsen e per diverse altre realtà. È stato tra i fondatori delle filiali italiane di Information Resources e Catalina Marketing, in qualità di Vice President Retail per l’una, Amministratore Delegato per l’altra. Creativo per natura, Filippo ha ideato per sè anche uno pseudonimo: Around Marketing. Con questo lavora come Consulente per società di servizi di marketing, servizi B2B e B2C, ITC e Distribuzione. Abbiamo già detto che è creativo? Lo ridiciamo. Lo è così tanto che non si limita a scrivere, su varie testate, articoli sul suo lavoro. No. Filippo scrive anche gialli: ne ha già pubblicati undici.

Serena Blundo

Miss Networking

Il suo motto: “Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita”

Serena Blundo
Cosa fa in ad Mirabilia: Appena arrivata nel team Ad Mirabilia, si è buttata a capofitto nelle attività di networking, che adora. Appassionata Account Executive, per buona parte della sua giornata, Serena si interfaccia al telefono con giornalisti e blogger. E che parlantina!
 
Specializzazione: Media Relations, Digital PR, Social Media. E’ eclettica e curiosa, e si appassiona a ogni nuovo progetto con grande slancio, passando da un settore all’altro con disinvoltura.
 
In cosa è imbattibile: L’organizzazione e la scrittura creativa sono i suoi due fiori all’occhiello. Ama il suo lavoro proprio perché le dà la possibilità di tirare fuori il meglio sia dalla sua parte pragmatica, che da quella creativa. Nelle relazioni sfodera una grande determinazione e tutte le sue doti di empatia, riuscendo così a portare ottimi risultati grazie al solerte lavoro a fianco dei giornalisti e dei blogger.
 
Qualcosa di più su Serena: Classe ’89, laureata in Linguaggi dei media. Non potrebbe vivere senza queste cinque cose: la sua valigia, la macchina fotografica, i libri di biografie, le cuffie e… i tacchi. Visto da lassù, il mondo è ancora più bello!
Sarah Pari

La Fashionista viaggiatrice

Il suo motto: “Fidati sempre del tuo intuito”

Sarah Pari

Cosa fa in ad Mirabilia: Sempre in movimento, Sarah è Senior Account Executive e trascorre le sue giornate tra scrivania e showroom, appuntamenti e telefonate con giornalisti e stylist, lettura di giornali e rassegna stampa, scrittura di testi e eventi. E, appena possibile, ha sempre la valigia pronta per una trasferta!

Specializzazione: E’ una patita di shopping e viaggi, e in agenzia lavora prevalentemente su progetti Fashion, Travel & Hospitality. Adora i social e non esce mai senza iPhone: c’è sempre qualcosa da immortalare e… condividere su Instagram!

In cosa è imbattibile: Se volete sapere qual è l’ultimo trend in fatto di moda o di travel, chiedete a lei. Il suo superpotere consiste nell’essere sempre informatissima. Le sue virtù: pensiero smart, affidabilità e solerzia.

Qualcosa in più su Sarah: Lodigiana, milanese d’adozione. Ha studiato Relazioni Pubbliche e Pubblicità. Oltre ai viaggi e allo shopping ha due altre grandi passioni: la cucina e la pittura. Con più o meno costanza corre e, soprattutto, balla: il suo sogno è diventare una vera “salsera”!

Marco Mapelli

Il Visual Guru

Il suo motto: “If in doubt use Helvetica!”

Marco Mapelli
Cosa fa in ad Mirabilia: Senior Art Director e Producer, Marco è chiamato in causa per tutto ciò che riguarda visual, creatività, eventi. Fornisce consulenza sull’immagine coordinata delle aziende e la progetta, studia strategie multicanale di visual communication e si occupa dello sviluppo di idee creative per clienti dei più svariati settori..
 
Specializzazione: Grafica, web design e Event Management. Marco crea supporti di visual communication per la stampa, il web e i social. Il suo obiettivo è rendere i contenuti visivi efficaci e coinvolgenti. Perché se in genere le immagini dicono più di mille parole, quelle dei nostri clienti devono… cantare! In agenzia è noto anche come l’asso del Mac, una competenza che torna sempre utile, e nell’organizzazione di eventi nessun dettaglio passa inosservato!
 
In cosa è imbattibile: E’ un art director con una notevole propensione al problem solving. Il giorno in cui lo si sentirà pronunciare la frase “C’è un problema” ci sarà da preoccuparsi. Perché, per come la vede lui, i problemi non esistono: ci sono solo soluzioni.
 
Qualcosa di più su Marco: Matite e pennarelli lo accompagnano fin da bambino, ha una passione per la fotografia e il fumetto. Ancora abbastanza giovane da conservare lo stesso entusiasmo di quando era ragazzino, ma maturo quanto basta per aver conosciuto rapidi, lamette, Letraset e Pantoni. Il grande incontro della sua vita? Quello col computer. È stato amore a prima vista!
Lorenza Bassetti

La PR imprenditrice

Il suo motto: “Puntare sempre al meglio”

Lorenza Bassetti

Cosa fa in ad Mirabilia: Nota esperta di PR, con ad Mirabilia Lorenza ha realizzato il suo sogno di creare in Italia un’agenzia di PR e Marketing Communication indipendente, di natura imprenditoriale e con un network internazionale.

Specializzazione: È una guida carismatica, dotata di inesauribile creatività, appassionata per vocazione alle PR, alle connessioni.

In cosa è imbattibile: Sa che si può arrivare ovunque si voglia, e che si può sempre – sempre – puntare più in alto… e più in largo.

Qualcosa in più su Lorenza: Instancabile, quando non è in agenzia – o in viaggio – corre, visita mostre, fa pilates, dipinge sulla seta e fa sudoku, ma solo quelli di livello diabolico! Lorenza è anche mamma. Leggenda vuole che nessuno l’abbia mai vista dormire.

Scopri di più su Lorenza

ethos-invito-cocktail-presentazione

Amalia Spagnoli

La Regina delle Press List

Il suo motto: “Alcune persone sognano cose importanti, altre stanno sveglie e le fanno”

Amalia Spagnoli
Cosa fa in Ad Mirabilia:  Si occupa di Media Relations a 360° gradi, dalla definizione dei key message alla stesura di comunicati e la gestione di contatti personalizzati con la stampa. I suoi strumenti di lavoro? Metodo e passione.
 
Specializzazione: Moda e lifestyle sono i campi in cui ha maggiore esperienza, ma il suo punto di forza è la versatilità, che le permette di lavorare su progetti relativi ai più vari settori B2C e B2B.
 
In cosa è imbattibile: Gestione e organizzazione sono i suoi alleati quotidiani, e svolge qualsiasi attività facendo leva sulle sue doti, tra cui spiccano la positività, la flessibilità e la capacità di lavorare in team con entusiasmo. In cosa è imbattibile? Nella perseveranza: datele un obiettivo e lo raggiungerà.
 
Qualcosa di più su Amalia: Napoletana di origine, milanese di adozione. Ha studiato comunicazione e ha sempre sognato di lavorare nel settore della moda e a stretto contatto con le persone. In Ad Mirabilia ha colpito nel segno!

La sua è una famiglia italo-spagnola di nome e di fatto.
Le piace scrivere, leggere e ascoltare musica: ogni sua giornata ha una colonna sonora. Adora il cinema, anche quello spensierato.

Andrea Norsa

Mister Planning

Il suo motto: “Volere è potere”

Andrea Norsa
Cosa fa in Ad Mirabilia: Organizza e coordina team di lavoro, definisce i KPI con i clienti e cura i rapporti con loro. Scandisce priorità, processi e tempi.
 
Specializzazione: Una doppia anima: ama tutto ciò che è Lifestyle, ma è forte anche in Corporate Communication. E “per rilassarsi” si butta co piacere su file Excel e Power Point.
 
In cosa è imbattibile: I progetti che segue giovano delle sue competenze nel project management e nella gestione del budget, così come dell’attenzione che pone verso il raggiungimento dei risultati. Queste doti gli permettono di offrire ai clienti una pianificazione impeccabile. Incoraggia il gioco di squadra, cui contribuisce con la sua propositività e con tante risate, che fanno sempre bene.
 
Qualcosa di più su Andrea: Ha l’indole del comunicatore e, per farne un mestiere, ha studiato Relazioni Esterne e Comunicazione d’Impresa. Il suo tempo libero è tutto per gli affetti e la famiglia. Ama cucinare e, per nutrire la mente, frequenta cinema, concerti e teatro. Gli piace essere indipendente, tant’è che vive da solo da quando aveva 20 anni. Be’, non proprio solo… Convive felicemente con le sue due gatte, Liz e Barbra.
Francesca Grande

La Grande Entusiasta

Il suo motto: “La felicità è autentica solo se condivisa”

Francesca Grande
Cosa fa in Ad Mirabilia: Condivide sorrisi. Non fa solo questo, eh. Ma è convinta che, oltre al giusto mix di capacità e competenze, in una squadra non debbano mai mancare energie positive, anche quando il gioco si fa duro.
 
Specializzazione: Il suo lavoro, al momento, è quello di imparare, e in Ad Mirabilia non mancano di certo le occasioni per farlo. Ogni giorno aggiunge nuovi elementi al suo bagaglio di conoscenze. E ogni giorno ha modo di mettere a frutto la sua fantasia, la sua voglia di fare e la sua insaziabile curiosità.
 
In cosa è imbattibile: Condivide la scrivania con due colleghe piuttosto invadenti: Organizzazione e Precisione. La entusiasmano le sfide… Cosa c’è di meglio per diventare grandi?
 
Qualcosa di più su Francesca: Milanese DOC, ha una laurea in Lingue e Comunicazione e un master in Media Relations e Comunicazione d’Impresa. Parla tanto, anche in inglese, spagnolo e francese. Da curiosa maniacale quale è, ama viaggiare e interessarsi a cose nuove ogni giorno. Non sa accendere i fornelli, ma adora mangiare!